Casi di successo
In questa area sono descritti dei casi concreti in cui gli utenti bancari hanno vinto conteziosi giudiziari con gli Istituti di Credito, ottenendo dai Tribunali il riconoscimento dell’invalidità dei contratti conclusi con le banche e dei costi e interessi applicati illegittimamente da quest’ultime.
In questa sezione, quindi, è riportato in modo sintetico il contenuto delle sentenze emesse in favore dei clienti delle banche.
Un noto imprenditore Veneto si è rivolto presso il mio studio esponendomi che sia personalmente sia la Sua azienda d’investimenti è indebitata nei riguardi della Banca Popolare di Vicenza per l’importo complessivo di circa € 2.500.000,00 finanziati dalla banca per l’acquisto delle azioni emesse dalla stessa banca, azioni il cui valore è stato azzerato in seguito al default della Banca Popolare...
Caso di successo riguardante la condanna di un Istituto Bancario alla restituzione di € 84.865,86 per interessi debitori, cms, interessi anatocistici e spese non dovute
Il Tribunale di Milano ha condannato un Istituto Bancario alla restituzione in favore della correntista della somma di € 84.865,86 indebitamente incassata nel corso di tutto il rapporto di conto corrente a titolo di interessi debitori, cms, interessi anatocistici e spese
Una nota società Lombarda leader nella produzione di serramenti blindati si rivolgeva al mio studio per verificare la...
Caso di successo riguardante l'azzeramento del saldo passivo di € 45.020,45 e il ricalcolo a credito di € 36.074,71
La Corte di Appello di L’Aquila ha azzerato il saldo passivo di chiusura del conto corrente pari ad € 45.020,45 ricalcolandolo nel saldo a credito di € 36.074,71 e, quindi, ritenendo che tutte le rimesse eseguite in conto corrente entro i limiti del fido concesso non costituiscono pagamenti
Gli eredi di un’azienda nota nel settore Cucine si vedevano diffidare, alla morte del di loro genitore...
Caso di successo riguardante l'azzeramento del saldo passivo di € 189.24,23 e la rideterminazione a credito per € 23.750,57
Il Tribunale di Padova ha azzerato il saldo passivo di conto corrente di € 189.24,23 e lo ha rideterminato a credito della Società correntista per € 23.750,57, accertando l’esistenza del collegamento funzionale tra due conti correnti intestati alla stessa Società correntista e, quindi, ricalcolando i saldi di entrambi i conti correnti dall’accensione al 31/12/2008
Il titolare di una nota...
Caso di successo riguardante la condanna ad un Istituto Bancario a restituire € 258.420,72 per interessi debitori, cms, interessi anatocistici e spese
Il Tribunale di Torino ha condannato un Istituto Bancario alla restituzione in favore della correntista della somma di € 258.420,72 indebitamente incassata a titolo di interessi debitori, cms, interessi anatocistici e spese, riconoscendo la continuità di due conti correnti e ritenendo non provata l’eccezione di intervenuta prescrizione formulata dalla banca
Una nota società Torinese nel...
Casi di Successo riguardante l'azzeramento di € 215.226,66 per scoperto di conto corrente
La Corte di Appello di L’Aquila ha dichiarato l’invalidità del contratto di SWAP, annullando la sentenza del Tribunale di Pescara che aveva condannato i fideiussori di una società fallita a pagare all’Unicredit Spa la somma di € 215.226,66 per scoperto di conto corrente
Il Tribunale di Pescara con sentenza pubblicata nel 2013 confermava il decreto ingiuntivo di € 215.226,66 emesso contro i...
Caso di Successo riguardante la condanna di un Istituto di Credito in favore della correntista per € 350.510,62
La Corte di Appello di Roma ha confermato la sentenza di condanna di un Istituto di Credito alla ripetizione in favore della correntista della somma di € 350.510,62 indebitamente incassata a titolo di interessi debitori, cms, interessi anatocistici e spese, ritenendo provata per fatti concludenti la natura affidata del conto corrente
Il Presidente di un Ente di formazione professionale si...
Caso di Successo riguardante la condanna ad un Istituto di Credito Bancario a favore di una società di € 33.807,99 per interessi debitori, interessi anatocistici, cms e spese non dovute
Il Tribunale di Milano ha condannato un Istituto di Credito Bancario alla ripetizione in favore di una società correntista della somma di € 33.807,99 illegittimamente incassate a titolo di interessi debitori, interessi anatocistici, cms e spese dal 1986 al 2001.
Una società milanese operante nel settore “trivellazione e sondaggi” si rivolgeva al mio studio per verificare la legittimità...
Caso di Successo riguardante la condanna di un Istituto di Credito a favore della correntista di € 244.134,41 per interessi debitori, cms, interessi anatocistici e spese
La Corte di Appello di l’Aquila ha confermato la sentenza di condanna di un Istituto di Credito alla ripetizione in favore della correntista della somma di € 244.134,41, indebitamente incassata a titolo di interessi debitori, cms, interessi anatocistici e spese, ritenendo provata per fatti concludenti la natura affidata del conto corrente
Una Società di produzione e commercializzazione di...
Caso di Successo riguardante la revoca di un decreto ingiuntivo per € 81.216,87
Il Tribunale di Foggia ha revocato un decreto ingiuntivo concesso alla Banca per un importo di € 81.216,87, ritenendo non provato il credito riportato nell’estratto conto di chiusura di un conto corrente affidato acceso da un’azienda
Un’azienda del foggiano operante nel settore dell’arredamento si vedeva ingiungere dall’Istituto Bancario con il quale intratteneva rapporti di conto corrente...
Leggi tutto …Caso di Successo riguardante la revoca di un decreto ingiuntivo per € 81.216,87
Caso riguardante la condanna di una Banca alla restituzione della somma di circa € 100.000,00, comprensiva di interessi, ad un imprenditore che aveva dovuto cessare la sua attività a causa delle difficoltà finanziarie
Il Tribunale di Vasto ha azzerato il saldo passivo di conto corrente pari ad € 36.324,59 ed ha condannato l’Istituto Bancario alla restituzione in favore della correntista della somma di € 95.971,78 indebitamente incassata nel corso di tutto il rapporto di conto corrente a titolo di cms, interessi anatocistici e spese
Un imprenditore del settore carburanti del vastese si rivolgeva al mio...
Caso di Successo riguardante la condanna ad un Istituto di Credito in favore di un correntista di € 18.451,07
La Corte di Appello di L’Aquila ha condannato un Istituto di Credito alla ripetizione in favore di un correntista della somma di € 18.451,07, rigettando l’eccezione di prescrizione formulata dalla banca
Una commercialista si rivolgeva al mio studio per verificare la sussistenza dei presupposti per richiedere alla banca la ripetizione delle maggiori somme incassate da quest’ultima in conto...
Caso riguardante il riconoscimento dell’usura di un contratto di finanziamento concluso tra cliente e la banca
Il Tribunale di Teramo revocava un decreto ingiuntivo di € 35.805,41 concesso ad una banca, accertando la natura usuraria del tasso d’interessi debitori riportato nel contratto di finanziamento chirografario intercorso con la correntista
I fideiussori di una società fallita si vedevano ingiungere dalla banca il pagamento della somma di € 35.805,41, di cui € 12.148,88 quale saldo debitore del...
Altri articoli …
- Caso di Successo riguardante l'azzeramento del saldo debitore di conto corrente pari ad € 27.811,90 e condanna della Banca
- Caso di Successo riguardante la condanna di un Istituto Bancario alla restituzione della correntista di € 127.080,45
- Caso di Successo riguardante la condanna di un Istituto Bancario alla restituzione degli eredi di una correntista di € 142.516,93
- Caso di Successo riguardante la condanna di un Istituto Bancario alla restituzione alla correntista della somma di € 81.259,6